SIMONE RANIERI

Events Manager, Art Director.

GLI INIZI

Simone Ranieri  si avvicina da giovanissimo al settore dell’Entertainment come speaker: da lì inizia un percorso da operatore di settore, guadagnando negli anni esperienza e collaborazioni di scala nazionale.

Durante il suo periodo di formazione, acquisisce specifiche competenze produttive, lavorando in proprio o collaborando con società leader (di cui ne è stato anche socio fondatore) nell’organizzazione di concerti ed eventi local con i più grandi cantanti ed artisti internazionali, quali Tiziano Ferro, Simply Red, Francesco Renga, Fiorella Mannoia, Anna Oxa, Antonello Venditti, Raf, De Gregori, Fiorello, Baglioni, Gino Paoli, Buena Vista Social Club, Franco Battiato, Sara Jane Morris, Roberto Benigni e molti altri.

In questa prima fase, una delle esperienze più impegnative risale al settembre 2009, quando con Ad Astra srl fa parte della produzione del “concerto evento” all’Arena di Verona di “Giovanni Allevi & All Stars Orchestra”: nell’orchestra sinfonica appositamente costituita vengono riuniti oltre 80 professori d’orchestra scelti tra i più virtuosi e prestigiosi ensemble musicali del mondo.

IL FORMAT E LE PRODUZIONI

Fin dall’inizio alterna il lavoro all’interesse teorico, analizzando le tendenze dei mass media e collaborando anche con la Pubblica Istruzione: nel 2007 tiene un ciclo di lezioni per gli allievi  di un Istituto delle scuole medie inferiori, finalizzato allo studio della storia dei mezzi di comunicazione ed alla realizzazione di un format televisivo detto “La TV è dei ragazzi”, trasmissione interamente realizzata e condotta in diretta dai giovani studenti.

Il progetto riceve importanti riconoscimenti e attestati di stima: dall’invito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in Quirinale al Primo Premio della Regione Toscana per volontariato e solidarietà, al Premio Speciale CoReCom. del Comitato Regionale Comunicazioni.

L’interesse per i format prende presto una piega pratica: scrive progetti che si impegna a produrre coordinandone ogni processo, dalla comunicazione, alle strategie commerciali fino alla diffusione e distribuzione. Fonda così THE FAN, con la quale produce tra i principali Festival di settore: il Format televisivo del Concorso di Danza Festival Ballet – MASSA MS; la fiera annessa al Campionato Europeo di Cheerleading – Cheer Up Rimini 2013; il Concorso Internazionale di Danza Tripudium Ballet; il Festival dedicato al Fitness e FUN Milano Spring Parade, il casting show per la selezione del Corpo di Ballo in tour del Festival Show – Dance Crew Selecta; la cerimonia di chiusura per KINDER+ Sport in Expo 2015 etc.

LA DIREZIONE ARTISTICA E LO SCOUTING

Nel 2005 è nominato Direttore Artistico della Cerimonia Inaugurale del Campionato del Mondo di Tiro con l’Arco IPC Archery 2005. A soli 23 anni firma così la sua prima Direzione Artistica.

A seguito del successo del format Festival Ballet e grazie alla stima di indiscussi esponenti della Danza, tra cui Giuseppe Carbone già Direttore del San Carlo di Napoli, le Etoiles Carla Fracci e Luciana Savignano, nel 2010 viene indicato come Direttore artistico per la II^ edizione della fiera evento Milano Danza Expo, di cui dal 2011 fino al 2014 è stato Direttore e Project Manager.

Iniziano presto le collaborazioni con brand internazionali, per i quali produce proposte artistiche e show. Nel 2009 in occasione del 13° FINA World Championship – Roma 09 ha occasione di collaborare con Nikon, tra gli sponsor ufficiale del Campionato del Mondo di Nuoto. È la prima di una lunga collaborazione che culmina negli anni d’oro del Photoshow dal 2010 al 2013, dove collabora con i leader della fotografia Nikon, Pentax, Epson, Kodak e Panasonic.

Come consulente è spesso chiamato per attività di scouting artistico per format televisivi (Fremantle – Italia’s got talent, X-Factor, etc), produzioni per spot pubblicitari lavorando anche per Publitalia e RTI e per recruiting di molti cast aggiunti come per “A casa Mika” – Rai 2, “La Finale”, concerto evento di J-ax e Fedez allo Stadio San Siro, Wind music Award etc.

Nel 2018 per Next Time Eventi e per la Segreteria di Stato al Turismo, si impegna in un più ampio progetto creativo, tecnico ed artistico firmando la direzione artistica della sedicesima edizione del Natale delle Meraviglie della Repubblica di San Marino che registra record di adesioni con oltre 160 mila visitatori. L’incarico gli viene così confermato anche per le successive edizioni portandolo alla creazione di vere e proprie attrazioni interattive quali “Il Bosco delle Emozioni”, “Il Regno dei Sogni”, “Il Giardino dello Schiaccianoci” e molte altre.

Nel 2020 è inoltre nominato direttore artistico del “Riccione Christmas Star” per il Comune di Riccione.

GLI EVENTI E LA PRODUZIONE

L’organizzazione, nelle sue varie forme, resta la principale attività: fiere, format, eventi o spettacoli, dirige i team secondo una precisa visione d’insieme.

È stato direttore di produzione per il Parco Esposizioni Novegro / Linate della Fiera Evento Milano Danza Expo; ha prodotto “Tripudium Laser Project” – originali creazioni nate dal connubio tra coreografia e tecnologia laser –  realizzata per Ferrari e andata in scena per l’intera stagione estiva del 2016 presso lo Sporting Club di Monte Carlo – Monaco; segue per Liberi di… la produzione di act e logistica per il BALLO DEL DOGE DI VENEZIA, il più famoso evento privato del Carnevale di Venezia, annoverato tra i 10 party più glamour al mondo.

Ha diretto la produzione per la RDS Music Bike Week di RDS 100% Grandi Successi realizzata con l’ufficio sport del Comune di Milano ed è stato inoltre stage manager per gli eventi Color Run – RCS Sport e Milano Marathon di RDS.
Nel 2021 è stato direttore di produzione per la TEAM PRESENTATION del Giro d’Italia trasmessa in mondovisione dal Palazzo del Valentino di Torino TO.

LA REGIA E LE FIRME

Grazie al parallelo percorso professionale tra produzione, analisi e bilancio e direzione artistica per eventi ed arti performative, Ranieri è spesso chiamato da produzioni e agenzie esterne come regista di eventi live, combinando – con precisa rispondenza di budget – una personale scrittura creativa alle sostenibilità tecniche ed esecutive di ogni  singolo progetto.

Dirige ambiti molto diversi con versatilità stilistica: le esperienze spaziano dal mondo della moda, dove è regista per sfilate e fashion show “Mare di Moda Cannes 2018”, “Time To Stand out Ale’ Cycling Verona” etc, a situazioni dove è necessario  un linguaggio più diretto e commerciale, come per il flashmob di DHL in occasione dei Mondiali di Volley 2018 “FIVB Men’s world championship” o per l’evento nazionale di lancio “Citroen C5 Aircross” 2018 etc, fino all’utilizzo più emozionale della tecnologia come nel Laser Show organizzato per la convention nazionale di Tecnocasa.

Nell’edizione 2019 e 2021, per RCS Sport spa, Ranieri firma la regia e la produzione dello show “Amore Infinito” della team presentation del “Giro d’Italia”, trasmesso in diretta RAI ed in oltre 20 paesi esteri.
Nel 2021 firma la sua prima opera “A Riveder le Stelle” per il progetto speciale VISIONNAIRE PERFORMING ARTS EXPERIENCE di cui ne è il direttore creativo

AREE DI COMPETENZA
DIRETTORE DI PRODUZIONE

Analisi e gestione del budget | Selezione del personale e dei fornitori | Stesura ed organizzazione del processo produttivo | Esecuzione e gestione


DIRETTORE ARTISTICO

Creazione e scrittura | Regia | Consulenza artistica | Recruiting | Scouting


STAGE MANAGER

Showtime | Coordinamento artistico | Chiamate tecniche | Kick

Esplora i miei progetti